Logo ente Comune Di Teramo

Accettazione o rinuncia al servizio di asilo nido


  • Descrizione

    Dichiarazione dell'utente per l'accettazione o la rinuncia al servizio

  • Norme

    • REGOLAMENTO DEI SERVIZI EDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIA

  • U.O. responsabile dell'istruttoria

    AREA 1

  • Ufficio responsabile del procedimento

    AREA 1

  • Informazioni sul procedimento

    ACCETTAZIONE DEL SERVIZIO

    All'atto dell'attivazione del servizio di asilo nido dovrà essere compilato apposito modulo da consegnare all'Ufficio Pubblica Istruzione per il tramite dle coordinatore pedagogico.

    RINUNCIA AL SERVIZIO

    Eventuale rinuncia al servizio dovrà essere acquisita al Protocollo dell’Ente e avrà valore ai fini della sospensione della retta dal mese successivo a quello di presentazione. L’erogazione del Servizio sarà sospesa, previa comunicazione scritta, agli utenti che non provvederanno a regolarizzare i versamenti nel termine fissato. Gli utenti esclusi in tale modo per riaccedere al servizio dovranno riprodurre nuova istanza e non avranno alcuna precedenza in relazione alle eventuali graduatorie e liste di attesa.

    L'orario di apertura al pubblico (previo appuntamento concordato) e per i contatti telefonici è il seguente:

    DAL LUNEDI’ AL VENERDI’

    H 11:00 – H 13:00

    NEL POMERIGGIO DI MARTEDI’ E GIOVEDI’

    H 16:00 – H 17:30

    SABATO CHIUSO

    Dott.ssa Annunziata Di Gialluca +39 0861 324425

    +39 3484453826

    t.digialluca@comune.teramo.it

    Dott.ssa Mariagabriella Di Monte +39 0861 324403

    +39 3669394650

    m.dimonte@comune.teramo.it

    Dott.ssa Stefania Mangifesta +39 0861 324415

    s.mangifesta@comune.teramo.it

    Dott.ssa Lucia Di Giuliantonio +39 0861 324414

    l.digiuliantonio@comune.teramo.it

                               

    Riferimento PEC

    affarigenerali@comune.teramo.pecpa.it


  • Modalita' di conclusione del procedimento

    Entro trenta giorni dal ricevimento della richiesta, il procedimento può concludersi con il silenzio assenso (art. 20 legge 241/1990 e ss.mm. ed ii.)  oppure con il motivato diniego da parte del Dirigente/Responsabile del Servizio; i tempi  procedimentali vengono sospesi dalla comunicazione dei motivi ostativi all’accoglimento dell’istanza (c.d. preavviso di rigetto art. 10 bis legge 241/1990 e ss.mm. ed ii.) 

  • Tutela amministrativa

    accesso agli atti

  • Modalita' di pagamento

  • Customer satisfaction

Moduli ( 2 )