Logo ente Comune Di Teramo

Acquisto arredi scolastici per istituti comprensivi e per asili nido comunali


  • Descrizione

    ACQUISTO ARREDI SCOLASTICI PER ISTITUTI COMPRENSIVI

  • Norme

    • DLGS 294/1994
    • LEGGE 23 DEL 1996
    • DLGS 50/2016

  • U.O. responsabile dell'istruttoria

    AREA 1

  • Ufficio responsabile del procedimento

    AREA 1

  • Informazioni sul procedimento

    A seguito di richieste da parte degli Istituti Comprensivi del Comune di Teramo l'Ufficio Pubblica Istruzione provvede alla fornitura di arredi scolastici per le scuole dell'infanzia, primarie e secondarie di primo grado per insufficienza o vetustà degli stessi nei limiti delle disponibilità dell'Ente, nel rispetto delle norme vigenti per l'edilizia scolastica e secondo quanto previsto dal Codice dei Contratti Dlgs 50/2016; 

    L'Ufficio provvede anche all'acquisto di materiale di consumo e arredi scolastici per gli asili nido comunali a seguito di ricognizioni effettuale periodicamente.

    Le procedure di gara sono intdette nel pieno rispetto di quanto previsto dal DLGS 50/2016 e s.s.m.m.i.i.

    L'orario di apertura al pubblico (previo appuntamento concordato) e per i contatti telefonici è il seguente:

    DAL LUNEDI’ AL VENERDI’

    H 11:00 – H 13:00

    NEL POMERIGGIO DI MARTEDI’ E GIOVEDI’

    H 16:00 – H 17:30

    SABATO CHIUSO

    Dott.ssa Annunziata Di Gialluca +39 0861 324425

    +39 3484453826

    t.digialluca@comune.teramo.it

    Dott.ssa Mariagabriella Di Monte +39 0861 324403

    +39 3669394650

    m.dimonte@comune.teramo.it

    Dott.ssa Stefania Mangifesta +39 0861 324415

    s.mangifesta@comune.teramo.it

    Dott.ssa Lucia Di Giuliantonio +39 0861 324414

    l.digiuliantonio@comune.teramo.it

                       

    Riferimento PEC

    affarigenerali@comune.teramo.pecpa.it

     

  • Modalita' di conclusione del procedimento

    Entro trenta giorni dal ricevimento della richiesta, il procedimento può concludersi con il silenzio assenso (art. 20 legge 241/1990 e ss.mm. ed ii.)  oppure con il motivato diniego da parte del Dirigente/Responsabile del Servizio; i tempi  procedimentali vengono sospesi dalla comunicazione dei motivi ostativi all’accoglimento dell’istanza (c.d. preavviso di rigetto art. 10 bis legge 241/1990 e ss.mm. ed ii.) 

  • Tutela amministrativa

    accesso agli atti

  • Modalita' di pagamento

  • Customer satisfaction

Moduli ( 0 )