Logo ente Comune Di Teramo

Autorizzazione all'accesso in z.t.l.


  • Descrizione

    RILASCIO/RINNOVO AUTORIZZAZIONE ALL'ACCESSO NELLA ZONA A TRAFFICO LIMITATO DELLA CITTA' DI TERAMO

  • Norme

    • D.Lgs. 30 aprile 1992, n. 285 (Codice della Strada)
    • D.P.R. 16 dicembre 1992, n. 495 (Regolamento Codice della Strada)
    • Regolamento Z.T.L. della Città di Teramo

  • U.O. responsabile dell'istruttoria

    POLIZIA LOCALE E SICUREZZA DEL TERRITORIO

  • Ufficio responsabile del procedimento

    POLIZIA LOCALE E SICUREZZA DEL TERRITORIO

  • Informazioni sul procedimento

    ll servizio consiste nel rilascio/rinnovo delle autorizzazioni all'accesso nella Zona a Traffico Limitato della Città di Teramo ed è interamente on line come di seguito meglio specificato.

    ll servizio consente di presentare un'istanza per ottenere un'autorizzazione per l'accesso con un veicolo all'interno della Z.T.L. della Città di Teramo nelle tre tipologie previste dal Regolamento vigente, ossia autorizzazioni "giornaliere", "temporanee (con validità fino a 90 giorni)" e "permanenti (con validità superiore a 90 giorni)".

    Destinatari
    Il servizio è rivolto a tutti coloro che hanno necessità di accedere nella Z.T.L. con un veicolo come, ad esempio, residenti e dimoranti nell'area della Z.T.L., autotrasportatori, enti e aziende con esigenze operative, commercianti con sede all'interno della Z.T.L., artigiani, manutentori, commercianti su suolo pubblico, medici, agenti di commercio, titolari di studi professionali etc..

    Chi può presentare
    L'istanza può essere presentata da chiunque possiede i requisiti previsti dal Regolamento della Z.T.L. della Città di Teramo a seconda delle varie categorie di autorizzazioni previste

    Come si fa
    La presentazione delle istanze avviene on line, mediante l'applicativo Moduli Google da compilare seguendo le indicazioni che variano a seconda della tipologia di autorizzazione richiesta ed allegando i documenti che di volta in volta indicati come necessari.
    Il servizio è inoltre disponibile recandosi di persona presso il Front Office del Comando di Polizia Locale oppure presso l'Ufficio U.R.P. del Comune di Teramo.

    Cosa si ottiene
    Il sistema rilascia immediatamente una ricevuta dell'istanza, mediante posta elettronica, dove sono indicate tutte le informazioni comunicate dal richiedente. In caso di richiesta di autorizzazione di tipo "temporanea" o "permanente", all'esito positivo dell'istruttoria viene trasmessa, all'indirizzo di posta elettronica indicato, l'autorizzazione all'accesso in Z.T.L. in formato PDF firmato digitalmente dal Responsabile del Servizio. In caso di richiesta di autorizzazione di tipo "giornaliera" l'istante, all'esito positivo dell'istruttoria, riceve l'autorizzazione mediante posta elettronica oppure messaggio sull'applicativo Whatsapp al numero di telefonia mobile indicato nell'istanza, secondo la modalità prescelta in fase di istanza.
    In caso di esito negativo, viene contattato l'istante telefonicamente per essere informato dell'esito e per avere consigli o delucidazioni su come presentare ulteriore istanza e/o per qualsiasi chiarimento ritenuto necessario.

    Orario per il pubblico
    Front Office Comando Polizia Locale dal lunedì al sabato, eccetto festivi, dalle ore 08:00 alle ore 12:00, Piazzale San Francesco s.n.c. - 64100 TERAMO

  • Modalita' di conclusione del procedimento

    Entro trenta giorni.

  • Tutela amministrativa

    Autotutela della PA; Ricorso in sede giurisdizionale, civile o amministrativa.

  • Modalita' di pagamento

    Il servizio è gratuito.

  • Customer satisfaction

Moduli ( 0 )