Logo ente Comune Di Teramo

Centri estivi


  • Descrizione

    Iniziative di socializzazione e ludico-ricreative attraverso progetti le cui attività coincidono con il periodo estivo di sospensione scolastica

  • Norme

    • DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE DI APPROVAZIONE PROGETTO

  • U.O. responsabile dell'istruttoria

    AREA 1

  • Ufficio responsabile del procedimento

    AREA 1

  • Informazioni sul procedimento

    Il servizio è inteso quale intervento in favore dei minori volto a migliorare la qualità della vita e a garantire assistenza oltre ad attività ludico ricreative e socializzanti.

    A chi si rivolge

    Destinatari

    Il servizio offre alle famiglie dei/le bambini/e che frequentano i servizi educativi/scolastici unitamente ad un valido supporto anche iniziative di socializzazione e ludico-ricreative, nei periodi di sospensione scolastica, attraverso la promozione di attività volte a garantire il diritto al gioco e alla relazione, fondamentale per lo sviluppo integrale della persona mettendo a disposizione le strutture e gli spazi comunali che durante il periodo estivo non sono utilizzati o sono utilizzati in misura ridotta.

    Chi può presentare domanda

    i criteri di ammissione, le modalità e la tempistica di funzionamento del servizio sono indicati nel bando di apertura dei termini di presentazione della domanda, annualmente pubblicato.

    Accedere al servizio

    Come si fa

    La modulistica è scaricabile dal sito e reperibile presso l'Ufficio Pubblica Istruzione dopo l'apertura del bando, annualmente pubblicato. 

    Costi e vincoli

    Costi

    il servizio è totalmente gratuito per l'utenza

    L'orario di apertura al pubblico (previo appuntamento concordato) e per i contatti telefonici è il seguente:

    DAL LUNEDI’ AL VENERDI’

    H 11:00 – H 13:00

    NEL POMERIGGIO DI MARTEDI’ E GIOVEDI’

    H 16:00 – H 17:30

    SABATO CHIUSO

    Dott.ssa Annunziata Di Gialluca +39 0861 324425

    +39 3484453826

    t.digialluca@comune.teramo.it

    Dott.ssa Mariagabriella Di Monte +39 0861 324403

    +39 3669394650

    m.dimonte@comune.teramo.it

    Dott.ssa Stefania Mangifesta +39 0861 324415

    s.mangifesta@comune.teramo.it

    Dott.ssa Lucia Di Giuliantonio +39 0861 324414

    l.digiuliantonio@comune.teramo.it

                               

    Riferimento PEC

    affarigenerali@comune.teramo.pecpa.it

     


  • Modalita' di conclusione del procedimento

    Entro trenta giorni dal ricevimento della richiesta, il procedimento può concludersi con il silenzio assenso (art. 20 legge 241/1990 e ss.mm. ed ii.)  oppure con il motivato diniego da parte del Dirigente/Responsabile del Servizio; i tempi  procedimentali vengono sospesi dalla comunicazione dei motivi ostativi all’accoglimento dell’istanza (c.d. preavviso di rigetto art. 10 bis legge 241/1990 e ss.mm. ed ii.) 

  • Tutela amministrativa

    Accesso agli atti

  • Modalita' di pagamento

    il servizio è totalmente gratuito per l'utenza

  • Customer satisfaction

Moduli ( 0 )