Logo ente Comune Di Teramo

pubblico spettacolo o trattenimento pubblico


  • Descrizione

    RILASCIO LICENZA PER LO SVOLGIMENTO DI PUBBLICI SPETTACOLI O TRATTENIMENTI PUBBLICI

  • Norme

    • R.D. N 773 del 18/06/1931

  • U.O. responsabile dell'istruttoria

    COMMERCIO - POLIZIA AMMINISTRATIVA - UFFICIO DEL CONTENZIOSO AMMINISTRATIVO-

  • Ufficio responsabile del procedimento

    COMMERCIO - POLIZIA AMMINISTRATIVA - UFFICIO DEL CONTENZIOSO AMMINISTRATIVO-

  • Informazioni sul procedimento

    La licenza di spettacoli o trattenimenti pubblici di cui agli artt. 68 e 69 e 80 del T.U.L.P.S. è necessaria per poter organizzare manifestazioni pubbliche ed eventi di pubblico spettacolo, ad esclusione dell riunioni in luogo pubblico o aperte al pubblico e cerimonie religiose previste dagli artt. 18 e 25 del medesimo T.U.L.P.S., per le quali è sufficiente la semplice comunicazione alla Questura.

    Per effetto del D.lgs n. 222/2016, per i locali e/o luoghi e impianti da adibire a pubblico spettacolo con capienza complessiva pari od inferiore a 200 persone, il parere,  le verifiche e gli accertamenti di cui al primo comma dell’art. 141 Tulps sono sostituiti, ferme restando le disposizioni sanitarie vigenti, da una relazione tecnica di un professionista iscritto nell’albo degli ingegneri o nell’albo degli architetti o nell’albo dei periti industriali o nell’albo dei geometri che attesta la rispondenza del locale o dell’impianto alle regole tecniche stabilite con decreto del Ministro dell’interno (D.M. 180/08/1996).

  • Modalita' di conclusione del procedimento

    60 giorni

  • Tutela amministrativa

    Ricorso giurisdizionale amministrativo al TAR (entro 60 gg dalla notificazione, comunicazione o piena conoscenza del provvedimento ovvero, per atti per i quali non sia richiesta la notificazione, dal giorno in cui è scaduto il termine della pubblicazione) o al Presidente della Repubblica (entro 120 gg dalla notificazione del provvedimento in via amministrativa o della piena conoscenza dello stesso); intervento sostitutivo di cui all'art 2 comma 9 ter L. 241/1990 e ss.mm.

  • Modalita' di pagamento

    Conto corrente postale n 1013464

    In caso di richiesta di pubblico spettacolo da sottoporre al previo parere della C.C.V.L.P.S.,versamento   a mezzo bonifico bancario effettuato su C.C. Bancario intestato a Banca Popolare di Bari – Tesoreria Enti – IBAN IT 44J0542404297000050009912- Causale: “Commissione Comunale di Vigilanza Locali Pubblico Spettacolo".

  • Customer satisfaction

Moduli ( 1 )